Design che ha fatto la storia
Dal mito della Lettera 22, compagna inseparabile di scrittori e giornalisti in tutto il mondo, fino alla visionaria Valentine, disegnata da Ettore Sottsass e divenuta simbolo di creatività e modernità, Olivetti ha saputo trasformare uno strumento di lavoro in un oggetto di cultura. Funzionalità, estetica e visione sociale si intrecciano in macchine che ancora oggi parlano di innovazione, comunità e bellezza condivisa. La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile nello showroom Lumé974 dal 7 ottobre al 22 novembre 2025 dal martedì al sabato 09:00-12:30 - 15:30-19:30.
L'inaugurazione ed il pensiero Olivettiano
Mercoledì 7 ottobre l’inaugurazione sarà accompagnata da un evento riservato, con la presenza di Matteo Olivetti e delle autorità cittadine. Per questa occasione, Lumé974 organizzerà al Palazzo delle Competenze di Bassano del Grappa una conferenza dedicata ad Adriano Olivetti, imprenditore visionario che nel Novecento ha immaginato un’impresa civile, capace di essere motore della comunità.
Per lui, il profitto non era un fine, ma il mezzo per distribuire cultura, servizi, bellezza e felicità condivisa.
L’incontro vedrà anche la testimonianza di alcune realtà imprenditoriali del territorio – Frighetto Mobili, STL Società Benefit con Elle22, Amajor SpA e Simes – che porteranno il loro contributo su temi centrali del pensiero olivettiano: lavoro, bellezza, ricchezza, cultura e felicità.
Per informazioni:
Tel. 0424 1942376
Condividi